Conosci le funzionalità del nostro Software Saal Design attraverso i nostri rapidi tutorial
Trova ispirazione e nuove idee per il tuo prossimo progetto
Scopri i nostri prodotti e le loro caratteristiche
Scopri le diverse opzioni di configurazione che il software Saal Design offre per creare il tuo Fotolibro completamente personalizzato. In questo video ti presentiamo diverse opzioni di design e alcune tra le funzioni disponibili per creare un Fotolibro in accordo con le tue necessità e il tempo che hai a disposizione.
Creato proprio da te: non c’è niente di meglio che creare un biglietto per un’occasione speciale come un compleanno, un matrimonio o per gli auguri di Natale. In questo tuorial, ti mostriamo come realizzare facilmente un biglietto personalizzato in pochi e semplici passi. Scopri le diverse clipart e linee di design a disposizione e libera la tua creatività.
In questo breve video ti mostriamo come utilizzare le funzioni di posizionamento automatico sui bordi e sulla griglia. Questi utili strumenti ti aiuteranno ad allineare perfettamente ogni tipo di elemento come immagini, caselle di testo e clipart.
In questo video, condividiamo con te qualche consiglio di design per sfruttare al meglio le nostre clipart e utilizzarle come un apprezzabile complemento alle tue foto.
È possibile scegliere tra un’ampia selezione di linee di design nel nostro Software Saal Digital. Impara in questo video a cambiare diversi design ed ottenere il meglio da tutte le opzioni a disposizione.
In questo video ti mostriamo come applicare correttamente i profili ICC di Saal Digital alle tue immagini usando Adobe Lightroom per realizzare la prova colore e visualizzare così il risultato di stampa finale.
In questo breve tutorial, ti forniamo qualche consiglio su come posizionare e distribuire un guppo di immagini su una o due pagine per creare l’impaginato perfetto per il tuo Fotolibro.
In questo video tutorial ti spieghiamo la linea di ritaglio rossa, il motivo per cui è presente e cosa prendere in considerazione quando si collocano degli elementi vicino ad essa.
Crea e modifica un testo personalizzato con il nostro Software Saal Design. In questo video scoprirai tutte le opzioni che offre il nostro strumento di testo, in modo da modificarlo in base alle tue esigenze.
In questo breve video potrai scoprire come posizionare velocemente il titolo sul dorso del tuo Fotolibro.
In questo video ti proponiamo qualche consiglio su come utilizzare lo sfondo senza creare nessuna dissonanza con gli altri elementi presenti nel progetto.
In molte occasioni, mentre stiamo configurando il nostro progetto, abbiamo bisogno di cambiarne alcune caratteristiche selezionate inizialmente. In questo video, ti mostriamo come modificare le impostazioni del tuo prodotto fotografico anche se hai già iniziato a crearlo.
Lo sapevi che puoi modificare i colori delle tue foto attraverso alcuni parametri di correzione come luminosità, saturazione, contrasto, opacità e molto altro? Dai un'occhiata a questo tutorial per scoprire tutte le possibilità a riguardo.
In questo video ti mostriamo come applicare correttamente i profili ICC di Saal Digital su Photoshop, per realizzare la prova colore e visualizzare così la resa cromatica dell’immagine dopo il processo di stampa.
In questo video ti mostriamo come scaricare ed installare il software Saal Design gratuito sul tuo computer in pochi passi.
Il nostro Album Portfolio realizzato a mano è una scelta ideale per una presentazione elegante del tuo lavoro o per disporre semplicemente di un album davvero flessibile. In questo video tutorial vogliamo mostrarti alcune tra le opzioni di configurazione che il Software Saal Design mette a disposizione per creare il tuo Album Portfolio personalizzato.
Questi sono i nostri 10 migliori consigli per dare vita alla tua storia e creare un Fotolibro equilibrato attraverso il nostro software Saal Design.
In questo breve video ti mostriamo un'idea davvero speciale per la copertina del tuo Fotolibro. Dai un'occhiata a questo tutorial e lasciati ispirare!
In questo breve video tutorial, vogliamo mostrarti un’idea di design minimalista per la copertina del tuo Fotolibro che esalti al meglio la tua foto preferita.
Formato paesaggistico, di ritratto o piuttosto quadrato? In questo video diamo un’occhiata più da vicino ai diversi formati per Fotolibro, con l’obiettivo di aiutarti a trovare quello che si adatta meglio alle tue foto e al tuo impaginato.
In questo video ti proponiamo un design geometrico, decorato con una clipart floreale. Ci auguriamo di ispirarti con questa soluzione alternativa per la copertina del tuo Fotolibro.
Hai tante belle foto e non sai decidere quali inserire nel tuo Fotolibro? Selezionare le foto giuste in qualche caso può essere un processo lungo e difficile. In questo video ti forniamo qualche consiglio per rendere più facile questa scelta.
In questo breve video tutorial ti mostriamo come creare questa graziosa copertina per Fotolibro in pochi passi. L’idea si basa su una struttura geometrica che permette di incorporare numerosi elementi di design.
In questo video ti mostriamo qualche consiglio per ottenere il meglio dalle tue foto e valorizzare nella miglior forma possibile il tuo fotoquadro.
Attraverso questo tutorial vogliamo fornirti qualche ispirazione in più per la copertina del tuo fotolibro. Usa il tuo colore preferito e combinalo con diverse forme geometriche per realizzare una copertina davvero creativa.
In questo breve video ti mostriamo un grazioso esempio di come utilizzare alcune tra le clipart disponibili nel nostro software per rendere il tuo Fotolibro ancor più speciale.
In questo video ti mostreremo un’idea di design per la copertina che si concentra sia sul progetto fotografico che sul suo autore.
Con questa idea di design per il tuo Fotolibro vogliamo spostare l’attenzione su un’unica foto, accompagnata con armonia da colori e motivi.
Il design di questa copertina è basato sulle geometrie e su una combinazione di colori per rendere un giorno speciale ancor più indimenticabile.
In questo breve video le mostriamo un'idea di design per la copertina che combina un collage delle foto preferite con un motivo estivo che potrebbe essere di ispirazione per il fotolibro delle prossime vacanze.
In questo breve video basato sul design della copertina, vogliamo mostrarti un esempio di come presentare il tuo portfolio. La parte frontale della copertina metterà in risalto le foto più rappresentative mentre il retro si focalizzerà sulla firma dell'autore.
Abbiamo creato questo video tutorial per mostrarti come creare una bella copertina con soltanto le tue immagini più impressionanti e decorarla con un semplice testo e una clipart.
Non sai quale font scegliere per il tuo Fotolibro? In questo video ti forniamo 5 consigli su come scegliere il font giusto per il tuo testo e inoltre qualche utile informazione su dove posizionarlo.
Il Software Saal Design fornisce l’opportunità di personalizzare completamente tutte le pagine del tuo Fotolibro. Questa opzione include anche la pagina interna della parte frontale e retro della copertina. In questo video condividiamo con te qualche idea su come configurare specificamente queste pagine.
Scopri la nostra finitura in Lino Naturale, disponibile per Fotolibri e per la nostra Confezione Regalo Premium. La superficie strutturata del lino naturale dona una sensazione di piacere al tatto e ha un aspetto davvero elegante. La superficie si può personalizzare con testo o clipart.
In questo video ti mostriamo le numerose e diverse opzioni a disposizione per personalizzare il tuo Fotolibro. Scegli tra i vari formati, tipologie di carta, spessore delle pagine e materiali per la copertina e crea il design dei tuoi sogni.
In questo video ti mostriamo un’anteprima dei diversi tipi di carta disponibili con le loro caratteristiche, in modo da permetterti di scegliere il supporto perfetto per i tuoi prodotti fotografici.
Hai ricevuto un invito per un matrimonio e stai cercando il regalo perfetto? Unico, personale e facile da creare il pochi click – scopri in questo video la Wedding Box.
Scopri una straordinaria carta FineArt attraverso questo video. La superficie in cotone al 100 % dona a questo supporto un carattere particolarmente opaco e soprattutto morbido. Il risultato è incredibilmente nitido e i dettagli vengono riprodotti con grande precisione.
Questa carta FineArt è particolarmente adatta alla fotografia in bianco e nero grazie a un'alta densità di colori, alla sua nitidezza e alle ricche gradazioni di grigio. Con la sua superficie lucida è un'alternativa perfetta alla carta opaca PhotoRag®.
Con la sua tipica struttura di tela fine, la tela fotografica è una scelta classica che offre un look esclusivo con una qualità degna di una galleria fotografica. Questa stampa in alta risoluzione garantisce colori particolarmente ricchi e un effetto vivace.
La nostra finitura in metarcilato, combinata con il sistema di stampa diretto UV a 7 colori, illumina le sue immagini attraverso colori vivaci e creando un effetto di profondità davvero unico.
Il nostro pannello PVC si caratterizza per il suo peso particolarmente leggero e una struttura superficiale uniforme. Grazie alla capacità di resistere a ogni agente atmosferico, il pannello PVC è ideale anche per essere utilizzato in ambienti esterni o stanze umide.
Crea una galleria d’arte a casa tua grazie al GalleryPrint opaco. La combinazione della stampa diretta su metacrilato (2 mm) rinforzato da un pannello in alluminio (3 mm) crea un effetto unico e dona alle tue immagini un’impressionante profondità.
La combinazione innovativa di una superficie in metacrilato con un pannello stabilizzante in alluminio offre un'opzione di stampa per le sue fotografie davvero impressionante. La versione lucida fornisce all'immagine un'incredibile brillantezza senza perdere nitidezza.
Questa superficie resistente a ogni condizione atmosferica offre la massima stabilità e una grande nitidezza, diventando così una scelta adatta a ogni tipo di foto. La Stampa su Alluminio si caratterizza per colori vivaci e una fedele riproduzione dei dettagli in alta risoluzione, fino all'ultimo pixel.
Questa superficie metallica si distingue per il suo look meraviglioso. Grazie alla tecnica di spazzolamento, l’alluminio brilla nelle parti più chiare dell’immagine, conferendo all’immagine una brillantezza metallica unica.
Un regalo speciale spesso richiede molto tempo per realizzarlo e non è sempre facile da trovare. La nostra Christmas Box è un regalo completo e personalizzato che sarà ricordato per sempre e renderà i giorni natalizi un po' meno stressanti.
Scopri il regalo perfetto per tutti i genitori in attesa di un neonato o che hanno appena dato alla luce! Scegli la confezione che più ti piace e personalizzala con un testo o una clipart. All’interno della Baby Box è presente un coupon per realizzare il fotolibro con i primi ricordi del neonato. I genitori potranno utilizzare il coupon per creare il loro Fotolibro e custodire così tutti questi momenti speciali.
In questo video, confrontiamo due supporti disponibili per i nostri fotoquadri: la classica Stampa su Alluminio e la sua versione brillante spazzolata, la Stampa su Alluminio spazzolato.
La carta fotografica FUJIFILM Crystal Archive DP II Silk | Portrait affascina per il suo speciale effetto seta, una riproduzione naturale dei colori e una stabilità dell'immagine di lunga durata.
La carta fotografica FUJIFILM Crystal Archive DP II lucida è adatta particolarmente per immagini luminose, mostrando le sfumature nere con grande intensità e offrendo una riproduzione nitida dei dettagli.
La carta fotografica FUJIFILM Crystal Archive DP II finemente strutturata offre un ricco spettro di colori e una riproduzione nitida dei dettagli. Grazie alla sua superficie opaca, questa carta fotografica è priva di riflessi indesiderati e non risente delle impronte dei polpastrelli.