Immagini troppo scure

Poiché le immagini a monitor vengono illuminate posteriormente e ciò non accade con la carta fotografica, sarà sempre presente una lieve differenza di luminosità tra le due versioni. Proprio per questo motivo offriamo un profilo ICC, grazie al quale è possibile simulare la carta fotografica e far apparire leggermente più scura l’immagine, regolando pertanto la luminosità del monitor.

Consigliamo le seguenti impostazioni del monitor:
Luminosità: 90 - 120 candele/mq
Temperatura di colore: 5.000 Kelvin (D50)
Valore gamma: 2.2

Come ulteriore controllo, si consiglia di controllare la correzione del valore tonale delle immagini. La funzione di regolazione dei valori tonali consente di determinare se i valori tonali sono presenti in tutte le aree dell'immagine. Se si nota che non ci sono valori tonali nelle luci (o nelle ombre), ciò indica che la calibrazione del monitor non è corretta (il monitor è impostato troppo chiaro o troppo scuro). Se non c'è più luminosità nell'immagine, si consiglia una revisione del file immagine fino a quando i primi valori tonali sono visibili nelle luci.

Se non è possibile modificare le immagini, si consiglia di attivare il miglioramento automatico delle immagini.

Immagini troppo scure

Se i valori tonali sono distribuiti correttamente, il monitor potrebbe essere troppo luminoso.

Un'altra ragione per immagini troppo scure potrebbe essere un spazio di colore sbagliato o la mancanza completa dello spazio di colore.
Tutte le informazioni sugli spazi di colore che possono essere utilizzati sono disponibili qui.