












Rilegatura a 180°
Senza piega centrale - ideale per posizionare immagini anche al centro del fotolibro.
Senza stampa del logo
Saal Digital rinuncia al logo del produttore. Se desiderato anche senza codice a barre.
Veloce come un fulmine
Con tempi di produzione tra 1-2 giorni lavorativi ti garantiamo una spedizione rapida.
Resistenza dei colori
Offriamo una garanzia di 75 anni sulla tenuta del colore.
Qualità Top: scopri il Fotolibro Professional Line
Se non vuoi rinunciare a nulla in termini di qualità e professionalità, scopri la nuova gamma Professional Line di Saal Digital. Per un fotolibro speciale, grazie alla copertina in metacrilato e la confezione regalo Premium lavorata a mano.
Qual'è il formato più adatto alle tue esigenze?
Il formato verticale
Quadrato e pratico
Formato orizzontale
Rilegatura panoramica

Design delle pagine completamente piatto
La rilegatura a 180° permette di posizionare le fotografie su entrambi le pagine, senza perdere parti importanti delle tue immagini. Quasi tutti i nostri fotolibri, a seconda della carta selezionata per le pagine interne, sono disponibili da 26 a 160 pagine.
La copertina del fotolibro di alta qualità



















Una presentazione esclusiva
Scopri tutte le possibilità offerte per l'impaginazione del tuo fotolibro e scegli la copertina adatta alle tue idee. Puoi decidere tra la copertina in lucido e opaco oppure tra una delle nostre numerose copertine speciali. Per la copertina su carta fotografica in opaco o lucido hai la possibilità di selezionare una foto, un testo o delle simpatiche cliparts in modo da personalizzare ancora di più il tuo fotolibro.
Copertine speciali con testo personalizzabile
Le nostre copertine speciali come la copertina in aspetto cuoio, effetto legno, metallizzato oppure lino sono sempre un'ottima scelta per dare un tocco speciale al tuo fotolibro. Ognuna delle nostre copertine speciali è disponibile in colori diversi. È possibile personalizzare queste copertine con del testo oppure delle cliparts.
Le pagine interne del fotolibro

Carta fotografica lucida
Questa superficie mette in risalto le tue fotografie. È particolarmente consigliata per colori vivi e sgargianti.
- colori vistosi
- effetto di profondità sorprendente

Carta fotografica opaca
La superficie opaca presenta una raffinata ed elegante struttura. Ditate indesiderate vengono evitate quasi completamente.
- riproduzione fedele dei colori
- riflessi meno vistosi

Stampa opaca esclusiva
Viene utilizzata una carta naturale che dona un effetto genuino al prodotto. Grazie a questa combinazione viene garantita una resa ottimale dell'opaco.
- sensibile all'umidità
- resa dei colori ottimale e pochi riflessi

Carta artistica
Le pagine interne su carta artistica garantiscono una presentazione di alta qualità delle immagini, i colori sono infatti brillanti e saturi. Grazie al nostro processo di stampa il risultato sarà certamente prestigioso.
- superficie raffinata
- aspetto prestigioso
La confezione regalo

Confezione regalo
Il fotolibro e la relativa confezione regalo vanno assolutamente combinati. Non solo per il loro aspetto esteriore: la confezione offre una presentazione elegante ed allo stesso tempo una protezione completa per il tuo fotolibro.
Perfettamente azzeccato
La confezione regalo del fotolibro in qualità Saal è disponibile in grigio antracite ed in bianco, per tutti i formati dei fotolibri con copertina rigida, senza logo o codice a barre.
Il fotolibro senza codice a barre

Senza codice a barre
Per una presentazione ancora più raffinata diamo la possibilità di omettere il codice a barre.
Senza logo del fornitore
Rinunciamo sempre alla stampa del nostro logo sui prodotti fotografici. I nostri fotolibri tuttavia contengono un piccolo codice a barre sull'ultima pagina del blocco libro e sul retro di copertina. Non sono tuttavia presenti alcune indicazioni in merito alla nostra azienda.
La copertina con imbottitura

Una soffice imbottitura per la tua copertina
Valorizza il tuo fotolibro con un'ulteriore caratteristica, scegliendo l'opzione"con imbottitura". La copertina viene allora imbottita con uno strato extra di cottone (3 mm).
Una differenza percepibile
La differenza si può non solo vedere ma anche sentire, dal momento in cui terrai il fotolibro tra le tue mani! Quest'opzione è disponibile per ogni tipo di copertina.
Il fotolibro EXTRA (extra spesso)

Le pagine interne
Scopri le due linee diverse di fotolibri del nostro portfolio: il fotolibro e il fotolibro EXTRA. La differenza sta nello spessore e nel numero di pagine. Il fotolibro viene realizzato incollando due pagine di carta fotografica l'una con l'altra. Una pagina del libro ha quindi uno spessore di 0,34 mm. Le pagine interne del fotolibro EXTRA invece sono inoltre applicate su un materiale di supporto in cartone con una grammatura di 600 g/m². Le pagine interne hanno quindi uno spessore di ca. 1,08 mm.
Il numero di pagine è espandibile individualmente
Il fotolibro è disponibile con un numero di pagine da 26 a 120, il fotolibro EXTRA può avere dalle 10 alle 36 pagine. In ogni momento hai la possibilità di espandere il tuo progetto in passi di due pagine alla volta. Grazie alla rilegatura panoramica è possibile ottenere una creazione su due pagine. Non si forma nessun tipo piega e quindi non si crea nessuna divisione dell'immagine. L'immagine rimarrà nella sua presentazione originaria.
Domande frequenti in merito al fotolibro Saal Digital
La rilegatura panoramica è disponibile per tutti i fotolibri?
Tutti i fotolibri Saal Digital hanno una rilegatura panoramica. L'apertura a 180° rappresenta pertanto il nostro standard e non è un'opzione selezionabile separatamente.
Cambiare il formato del fotolibro?
Per mantenere lo stesso progetto e trasferirlo solo su un formato o prodotto diverso basta selezionare il progetto fotografico salvato nella cartella "Progetti" e selezionare la voce "Cambia articolo" nella sezione "Articolo" disponibile nella barra menu in alto a destra.
Qual'è il numero di pagine minimo / massimo?
Il fotolibro standard è disponibile in ogni formato con un numero di pagine da 26 a 160. L'unica eccezione è il fotolibro 42 x 28, per il quale il numero massimo di pagine è di 100.
Testi e clipart sulle copertine in aspetto cuoio e lino?
Per le copertine speciali, come aspetto cuoio e lino, ha la possibilità di inserire del testo, anche del testo colorato, e delle cliparts a piacimento.
Controllo ortografico
Il nostro software contiene la funzione controllo ortografico. Errori riconosciuti vengono sottolineati di rosso. Questa riga rossa è solo visibile nel software, non verrà stampata. Alcune parole possono anche essere aggiunte al dizionario.
Testo sul dorso del libro?
Anche sul dorso del libro può essere inserito del testo, basta aggiungere una casella di testo al progetto e cliccare l'opzione "Sul dorso del libro" in cima alla barra menu".
Non ha trovato la sua domanda? Chieda a noi.
Tutorial fotolibro
Impara a usare passo dopo passo il software Saal Design con questi tutorial, che ti accompagneranno dall'apertura del software fino all'ordine del fotolibro. Scopri la vasta gamma di prodotti Saal Digital e scopri i fotolibri e le varie possibilità di configurazione. Impara a usare le diverse funzioni e segui i nostri consigli e trucchi per progettare la copertina e le pagine interne. Nell'ultimo passaggio ti mostreremo anche come effettuare l'ordine finale.
Come effettuare un ordine con Saal Digital
Le opzioni di ordinazione presso Saal Digital sono molteplici come le vostre immagini. Scegliete tra le diverse opzioni disponibili per creare il vostro prodotto fotografico in base ai vostri desideri e alle vostre esigenze e ordinatelo.Upload professionale
- Plugin Saal Design
Plugin per Photoshop e InDesign, archivio di modelli predefiniti con dimensioni esatte - Caricamento in PDF
Progettazione attraverso software esterno, ottimizzazione con profili ICC e caricamento in PDF
Il nostro consiglio
Software Saal Design Italy
- Gamma completa di funzioni
Tutte le opzioni di modifica: dimensioni, disposizione e taglio dell’imagine - Impaginazione individuale
Clipart, sfondi, colori e caselle di testo - Salvare offline
Salvare i progetti e modificarli successivamente